La cinquina della Prima Edizione

Premio Strega Poesia

C’è una grande fame di poesia, come balsamo che alimenta una parte di noi molto denutrita, rinsecchita. Nell’attuale panorama in cui la lingua è così impoverita, la poesia è una forza che può mettere in moto un cambiamento interiore, e questo è il primo passo verso un agire meno distruttivo e più compassionevole verso tutti i viventi del pianeta.

Mariangela Gualtieri

Nel corso di questi ultimi anni il Premio Strega ha aggiunto una costellazione di riconoscimenti che, mettendo al centro la promozione della lettura, incontrano l’interesse di un pubblico sempre più ampio e stratificato. A un decennio dall’istituzione del Premio Strega Giovani e del Premio Strega Europeo si aggiunge un nuovo e necessario tassello: il Premio Strega Poesia, promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti Benevento in collaborazione con BPER Banca e Parco Archeologico del Colosseo.

Iscrizioni 2023

Le iscrizioni sono chiuse

Riservato agli editori

Le iscrizioni sono aperte dal 1° novembre 2022 fino al 28 febbraio 2023.

I libri candidati alla I Edizione

Premio Strega Poesia 2023

Il libro

PS22_Raimo_Cover.jpg

Niente di vero

Einaudi

Presentato da
Domenico Procacci

L'autore

PS22_Raimo_Quadro.jpg

Veronica Raimo

Veronica Raimo è nata a Roma nel 1978. Ha scritto i romanzi: Il dolore secondo Matteo (minimum fax 2007)...